12/05 Al via una nuova fase dei lavori su via Fra' Giovanni Angelico (Firenze)
Al via da oggi, 12 maggio 2025, una nuova fase dei lavori di posa della nuova condotta idrica di via Fra’ Giovanni Angelico. L'intervento complessivo è volto al completo rinnovamento della rete acquedottistica della via - per un'estensione di circa 640 metri complessivi - attraverso la posa di una doppia tubazione in ghisa sferoidale DN 100 (dieci centimetri di diametro).
I lavori sono cofinanziati dal PNRR (misura M2C4 I 4.2 – Riduzione delle perdite idriche) ed ha quindi tempistiche di esecuzione stringenti. Un cantiere che sarà suddiviso in due fasi e per il quale il Comune di Firenze ha concesso a Publiacqua questa seconda ordinanza che si chiude il 20 ottobre 2025.
PROVVEDIMENTI VIABILITÀ FASE 1 DELLE LAVORAZIONI
VIA FRA’ GIOVANNI ANGELICO (dall’intersezione con via del Ghirlandaio all’intersezione con via dell’Orcagna) - istituzione di restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a destra/sinistra a fasi alterne e successive, direzione da via del Ghirlandaio a viale Amendola); divieto di sosta con rimozione forzata entrambi i lati; istituzione limite massimo di velocità a 30 km/h; restringimento attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Orcagna;
VIA DELL’ORCAGNA (da 10 metri prima dell’incrocio con via Fra’ Giovanni Angelico a 10 metri dopo la medesima intersezione) - istituzione di restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a sinistra con direzione da via Giotto a via Arnolfo); divieto di sosta con rimozione forzata entrambi i lati; istituzione limite massimo di velocità a 30 km/h; restringimento attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Angelico;
PROVVEDIMENTI VIABILITÀ FASE 2 DELLE LAVORAZIONI
VIA DELL’ORCAGNA (da 10 metri prima dell’incrocio con via Fra’ Giovanni Angelico a 10 metri dopo la medesima intersezione) - istituzione di restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a destra, con direzione da via Giotto a via Arnolfo); divieto di sosta con rimozione forzata entrambi i lati; istituzione limite massimo di velocità a 30 km/h; restringimento attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Angelico;
VIA FRA’ GIOVANNI ANGELICO (dall’intersezione con via dell’Orcagna a intersezione con via Cimabue) - istituzione di restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a destra/sinistra a fasi alterne e successive, direzione da via del Ghirlandaio a viale Amendola); divieto di sosta con rimozione forzata entrambi i lati; istituzione limite massimo di velocità a 30 km/h; restringimento attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Cimabue;
VIA CIMABUE (da 10 metri prima dell’incrocio con via Fra’ Giovanni Angelico a 10 metri dopo la medesima intersezione) - istituzione di restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a sinistra con direzione da via Giotto a via Arnolfo); divieto di sosta con rimozione forzata entrambi i lati; istituzione limite massimo di velocità a 30 km/h; restringimento attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Angelico;
PROVVEDIMENTI VIABILITÀ FASE 3 DELLE LAVORAZIONI
VIA CIMABUE (da 10 metri prima dell’incrocio con via Fra’ Giovanni Angelico a 10 metri dopo la medesima intersezione) - istituzione di restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a destra con direzione da via Giotto a via Arnolfo); divieto di sosta con rimozione forzata entrambi i lati; istituzione limite massimo di velocità a 30 km/h;
VIA FRA’ GIOVANNI ANGELICO (dall’intersezione con via Cimabue a intersezione con viale Amendola) - istituzione di restringimento di carreggiata (strettoia asimmetrica a destra/sinistra a fasi alterne e successive, direzione da via Cimabue a viale Amendola); divieto di sosta con rimozione forzata entrambi i lati; istituzione limite massimo di velocità a 30 km/h; restringimento attraversamento pedonale esistente all’intersezione con viale Amendola.