CHIANTI
Cinque nuovi cammini per scoprire scorci inediti e semplicemente dimenticati di un territorio bellissimo.
Scopri di più
Nel 2021 Publiacqua ha lanciato il Bando dedicato all’ambiente denominato “I Cammini dell’Acqua", primo passo di un progetto più ampio di sostegno a iniziative di valorizzazione e protezione del patrimonio ambientale e di promozione della mobilità dolce e sostenibile.
“I Cammini dell’Acqua” è un progetto finalizzato al finanziamento di interventi di manutenzione di percorsi esistenti o di realizzazione di nuovi sentieri tematici. Il bando infatti era rivolto a interventi finalizzati a valorizzare il ruolo culturale, storico, naturalistico e antropologico che l’acqua riveste nello sviluppo delle nostre comunità, ruolo da scoprire mediante un turismo di prossimità sostenibile per la tutela del nostro ambiente e territorio.
Obbiettivo del progetto: realizzare e manutenere una rete di cammini, ciclo/ippovie e sentieristica sul territorio tematica - da integrare con il sistema di mobilità dolce già presente nelle nostre aree - che consenta e promuova il piacere del viaggio a bassa velocità e la mobilità attiva e che accompagneremo anche con racconti specifici sulla presenza dell’acqua e sui suoi significati, per scoprire, riscoprire o comunque ricordare come la presenza dell’acqua abbia accompagnato e tuttora accompagni la crescita delle nostre comunità. Sono altresì finanziati cammini tematici a fini educativi e formativi.
Soggetti finanziabili: Comuni, Associazioni dei Comuni, Enti Locali, Organismi di diritto pubblico, quali gli Enti Parco, Associazioni e soggetti senza scopo di lucro che hanno quale oggetto la valorizzazione e protezione del patrimonio ambientale e naturale.
Attività finanziabili dal bando con un massimo di 10.000 euro a progetto sono quelle necessarie alla realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria e ristrutturazione di sentieristica, la cartellonistica, la pubblicazione (cartacea, multimediale, digitale) di cartografie e materiale informativo che interessino i sentieri e l’organizzazione di eventi finalizzati alla fruizione gratuita dei luoghi interessati dal progetto
Cinque nuovi cammini per scoprire scorci inediti e semplicemente dimenticati di un territorio bellissimo.
Scopri di piùTre interventi per ridare vita e lustro a tre luoghi bellissimi. Tre cammini a disposizione di cittadini e turisti e che prendono vita dalla fortissima connessione che qui l'uomo ha saputo sviluppare con acqua, natura e ambiente
Scopri di piùAffascinanti, bellissimi e quasi mistici. Sono i luoghi dei Cammini dell'Acqua in Valdarno e Val di Sieve. Tre luoghi di pace, natura e fede che riprendono vita e si offrono rinnovati nel loro fascino e nella loro bellezza a turisti e residenti
Scopri di piùQuattro cammini per riscoprire la bellezza, la natura, l'acqua e la storia di territori dell'area metropolitana. Quattro luoghi sorpendenti proprio perchè vicini ad una delle zone più urbanizzate del nostro territorio.
Scopri di più