Data pubblicazione: 15.11.2022
Data aggiornamento: 18.11.2022

Creazione distribuzione valore

Creare valore per Publiacqua significa molto più che generare esclusivamente valore finanziario. Significa creare valore sostenibile nel tempo in termini di capitale umano, società e ambiente ascoltando e dando risposte alle esigenze concrete dei nostri utenti e dei nostri stakeholder. Per questi motivi riteniamo importante diffondere e condividere con tutti gli Stakeholder una cultura della Sostenibilità finalizzata a rafforzare il nostro impegno a creare valore condiviso nel lungo periodo.

Già da alcuni anni abbiamo intrapreso un percorso per riuscire ad integrare la Sostenibilità nei processi aziendali con l’obiettivo di individuare le aree su cui indirizzare la nostra strategia CSR e contribuire così anche allo sviluppo sostenibile del sistema finanziario del territorio.

Valore prodotto e distribuito

Il valore aggiunto, dato dalla differenza tra il valore e i costi della produzione di beni e servizi, è tra gli indicatori che meglio permette di evidenziare l’utilizzo efficace dei fattori produttivi, consentendo di misurare la capacità dell’azienda di creare le condizioni affinché venga distribuito valore a favore dei principali stakeholder.

Per il calcolo del valore aggiunto è stato utilizzato il modello del Gruppo Bilancio Sociale (GBS), che prevede una riclassificazione del conto economico presentato nel Bilancio d’Esercizio, i cui risultati sono riportati di seguito.

valori produttivi

Investimenti sul territorio

Per la corretta gestione del servizio idrico integrato l’Autorità Idrica Toscana definisce, su proposta del gestore, il Piano degli Interventi (ovvero un Piano di Investimenti nel lungo periodo), al quale il gestore deve attenersi. Il piano, oltre a fissare le soglie annuali di investimento, identifica le principali aree di intervento al fine di ottimizzare e migliorare i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione offerti all’utenza. Negli anni della sua gestione, dal 2002 al 2021, Publiacqua ha realizzato oltre 1.379 milioni di euro di investimenti. In particolare, nel triennio 2019-2021, abbiamo ha investito quasi 300 milioni di euro, in funzione degli obiettivi di miglioramento degli standard qualitativi e quantitativi del servizio idrico e di salvaguardia dell’ambiente e delle risorse.  Nel 2021 il volume di investimento complessivo relativamente al perseguimento degli obiettivi prefissati da ciascuno dei 6 macro-indicatori di “Qualità Tecnica” RQTI ARERA ha sfiorato i 60 milioni di euro.

indici investimenti

investimenti