Nel caso ti sia pervenuta una bolletta contenente un consumo elevato rispetto a quello normale devi verificare:
1) se la lettura riportata in bolletta è coerente con i consumi rilevabili al tuo contatore al momento dell’arrivo della fattura;
2) se ci sia una perdita nel tuo impianto interno (quello a monte del contatore).
Richiesta rettifica fatturazione
Se i metri cubi riportati in bolletta non sono coerenti con quelli da te rilevati al contatore puoi richiedere una rettifica di fattura entro la data di scadenza, attraverso MyPubliacqua. La richiesta di rettifica di fattura può essere richiesta anche telefonando al numero verde 800.238.238 o recandosi presso i nostri uffici al pubblico.
Perdita all’impianto di casa
Non possono essere considerate occulte le perdite i cui effetti siano visibili in modo diretto ed evidente. Inoltre non possono essere considerate occulte le perdite non visibili ma verificatesi in ambienti ispezionabili (es. locali caldaia, autoclavi anche interrate, pozzetti galleggianti, serbatoi ecc.).
Nel caso in cui riscontri una perdita occulta, devi provvedere immediatamente alla riparazione, scattando fotografie che comprovino l’esistenza del danno e, richiedendo, nel caso di riparazione a mezzo idraulico, che nella fattura rilasciata sia indicata una breve descrizione dell’intervento eseguito.
La richiesta di agevolazione la puoi effettuare utilizzando il modulo (modulo Richiesta agevolazione perdita) a cui dovrà essere allegata, tra gli altri documenti richiesti, anche una foto del contatore da cui sia evidenziabile la lettura.
Altrimenti richiedi i moduli utili al numero verde 800 238 238 o agli uffici al pubblico.
L’agevolazione non è dovuta in casi di perdita visibile o a impianto ispezionabile.
Assicurazione contro le perdite occulte
Ricordati che contro le perdite occulte puoi stipulare un’assicurazione (modulo Adesione assicurazione).
Richiesta di prova taratura del contatore
Se il tuo consumo elevato non è dato da una perdita o da consumi anomali puoi richiedere la prova taratura del contatoreper verificare il suo regolare funzionamento (modulo Richiesta verifica contatore).
Informazioni utili
Controllare regolarmente il contatore ti permette di verificare tempestivamente eventuali perdite. Chiudi tutti i rubinetti di casa: se il tuo contatore continua a girare vuol dire che è in atto una dispersione. Chiama il tuo idraulico per far controllare l’impianto.
Qualità del servizio
Publiacqua garantisce i seguenti tempi di qualità:
- Tempi di rettifica fattura: 20 giorni lavorativi se la richiesta è dovuta ad errore di lettura
- Tempi di esecuzione della verifica del contatore sul posto: 7 giorni lavorativi
Tempi di verifica del contatore presso l'azienda: 30 giorni di calendario dalla rimozione.